- Crea - Performance & Creative Agency
- Posts
- Crea Newsletter #26 🚀 Ugly Ads = Beautiful ROI
Crea Newsletter #26 🚀 Ugly Ads = Beautiful ROI
One step closer to better creatives

Ciao e bentornato in CREA đź‘‹
In settimana ho condiviso questo post sul mio profilo LinkedIn.
Ottobre 2022: facevamo “Ugly Ads” prima che diventassero trendy.
Ecco com è andata👇
“Se continuiamo a lanciare annunci che assomigliano ad altri annunci non avremmo mai l’attenzione degli utenti. Lasciamo stare l’estetica! Facciamo qualcosa di brutto, tipo i contenuti organici con cui interagisce la Zia Pina.”

Poi ho realizzato di non aver mai approfondito in questa newsletter il concetto di Ugly Ads, nonostante facessimo Ugly Ads prima che diventassero trendy (doppia cit.)
Se non ne hai mai sentito parlare ecco un deep dive su cosa sono le Ugly Ads e sul perché dovresti introdurle nella tua strategia creativa.
DudePruner

Premessa: creatività “brutte” ≠creatività non performanti.
Anzi, spesso sono quelle con le migliori prestazioni sugli Ad Account che gestiamo.
Ci troviamo davanti ad un bivio.
Da un lato, annunci pubblicitari che vengono ideati e creati da chi lavora nel marketing o nel design. Il prodotto è generalmente qualcosa di esteticamente bello, che rispetta le linee guida del brand, la palette colori e via dicendo.
Dall’altro milioni di persone che trascorrono la maggior parte del loro tempo consumando immagini e video di qualità estremamente bassa.
Come fai a catturare l’attenzione del utente se proponi un contenuto con il quale non è abituato ad interagire?
Lascia per un attimo da parte l’estetica, le immagini ad altissima risoluzione, attrezzatura professionale e packaging.
Comincia a pensare con quale tipo di contenuto è più propenso ad interagire la tua target audience.
Pilot

GiĂ vedo i puristi del brand storcere il naso.
Con le Ugly Ads non intendo sminuire l’importanza del contenuto branded. Qui mi riferisco alla prima impressione visiva, quella che triggera il subconscio degli utenti.
Se il tuo annuncio pubblicitario non sembra un annuncio pubblicitario ci sono meno possibilità che venga skippato. Una volta ottenuta l’attenzione puoi passare a tecniche più tradizionali.
Prova a vederla in questo modo: se un utente ha consumato l'intero annuncio (ugly), hai guadagnato la sua attenzione e il diritto a mostrare loro altre inserzioni (branded) del tuo marchio.
SportMode

Come creare delle Ugly Ads? La cosa divertente è che sono semplici e genuine, il che le rende facili sia da capire, sia da creare.
Se hai un telefono, ottime skills di marketing e una mente creativa, non ci sono limiti a ciò che puoi creare.
Non ricercare la perfezione: tutto ciò che rende il tuo annuncio simile al contenuto medio che vedresti sui canali social va bene;
Utilizza gli strumenti nativi: utilizza gli stessi strumenti che utilizzando i Creator, come le didascalie in-app;
Concentrati sulla storia da raccontare: tutto il tempo che risparmi sul design, dedicalo alla ricerca di hook convincenti e di angoli comunicativi;
Crea | Creative Agency - Recommendations & Discounts
Crea | Creative Agency: insoddisfatto delle prestazioni delle tue Social Ads? Hai bisogno di supporto per sviluppare nuove creativitĂ che convertano alla grande? Prenota una chiamata conoscitiva gratuita con noi
Ami questa newsletter? Faccelo sapere! Scrivi un post su LinkedIn, menziona il mio profilo e condividi con la tua rete ciò che hai imparato insieme al link per iscriversi gratis alla newsletter CREA
Foreplay: il tool di cui CREA non può fare a meno. Migliora il flusso lavorativo sulle creatività , salva e raggruppa inserzioni, sviluppa brief creativi e tanto altro ancora. Richiedi una prova gratuita qui
Consulenza & Coaching 1-to-1: ti aiuteremo a comprendere a fondo le dinamiche che regolano le campagne pubblicitarie Facebook, dare un senso ai numeri. Richiedi una consulenza ed accelera la crescita della tua azienda