Crea Newsletter #20 🧪 The Barnum Effect

One step closer to better creatives

Ciao e bentornato in CREA đź‘‹ 

Prima di esplorare le migliori creatività Meta e TikTok di questa settimana ed i principi alla base del Barnum Effect, voglio darti un consiglio 👇

Non serve a nulla testare 10 creativitĂ  in modo casuale. Non è il volume a fare la differenza. Puoi anche testare solo 1-2 creativitĂ /settimana, l’importante è farlo con metodo e seguendo un processo di testing ben definito. 

MDacne

Parliamo di hook. Quanto mi piace parlare di hook.

Tutti che vogliono un Hook Rate elevato, ma nessuno che pensa fuori dagli schemi. L’ Hook Rate è la metrica che ci consente di sapere se è stato svolto un buono lavoro e se stiamo riuscendo a catturare l'attenzione dei nostri potenziali clienti.

Adesso leggi bene perché ti sto per dare un insight che potrebbe valere oro💰

Utilizzare come hook visuale una didascalia scritta su elemento fisico (una lavagna, un post-it, un muro) ci sta facendo registrare un Hook Rate del 25% piĂą alto rispetto alla media. 

Stiamo utilizzando questa tecnica su 3 clienti che operano in 3 verticali diversi e registra sempre un Hook Rate più alto rispetto alla media dell’account.

Guarda qui → inserzione completa

Calm

Calm ha acquisito oltre 100 milioni di utenti in pochi anni. Se non conosci l’app ti sarà utile sapere che il suo scopo è quello di aiutare gli utenti a rilassarsi, a meditare, addormentarsi e combattere l’insonnia utilizzando audio creati ad hoc per ogni situazione.

Le loro inserzioni rappresentano una masterclass sulla manipolazione delle emozioni umane utilizzando l’effetto Barnum.

🧪 The Barnum Effect: è un fenomeno psicologico che si verifica quando individui ritengono che descrizioni vaghe e generalizzate della personalità si adattino specificamente a loro, anche se le stesse descrizioni potrebbero essere applicate a un’ampia gamma di persone.

Le inserzioni di Calm inducono a pensare che potremmo provare emozioni o avere cattivi abitudini che prima di vedere l’inserzione non pensavamo di avere. Ecco come utilizzare magistralmente il Barnum Effect nelle tue inserzioni: 

  • Prendi di mira un'emozione specifica (ad esempio la paura) e le sue generalizzazioni;

  • Poni domande aperte (o fai affermazioni aperte) per attirare il potenziale cliente;

  • Convincere il potenziale cliente a pensare: “sì, questa cosa si applica proprio a me”;

  • Utilizza parole che possono assumere un significato diverso a seconda del contesto;

Se hai bisogno di maggiore ispirazione ecco 👉 AdLibrary di Calm

Manual

Ecco un’altro esempio di come utilizzare il Barnum Effect.

Prende di mira una paura specifica e pone una domanda aperta (“Not feeling yourself?”), individua una causa (testosterone basso) ed induce a credere l’utente che questa situazione si applichi solo a lui.

Inoltre ha una componente che spesso in tanti dimenticano: una CTA chiara e coincisa (Take Action). 

Non aspettare che l’utente capisca cosa fare, diglielo tu!

Crea | Creative Agency - Recommendations & Discounts

Crea | Creative Agency: insoddisfatto delle prestazioni delle tue Social Ads? Hai bisogno di supporto per sviluppare nuove creativitĂ  che convertano alla grande? Prenota una chiamata conoscitiva gratuita con noi

Ami questa newsletter? Faccelo sapere! Scrivi un post su LinkedIn, menziona il mio profilo e condividi con la tua rete ciò che hai imparato insieme al link per iscriversi gratis alla newsletter CREA

Foreplay: il tool di cui CREA non può fare a meno. Migliora il flusso lavorativo sulle creatività, salva e raggruppa inserzioni, sviluppa brief creativi e tanto altro ancora. Richiedi una prova gratuita qui

Consulenza & Coaching 1-to-1: ti aiuteremo a comprendere a fondo le dinamiche che regolano le campagne pubblicitarie Facebook, dare un senso ai numeri. Richiedi una consulenza ed accelera la crescita della tua azienda