Crea Newsletter #16 🧠 Scarcity (...e come utilizzarla nelle tue inserzioni)

One step closer to better creatives

Bentornato in CREA, la newsletter che analizza le creativitĂ  Meta e TikTok a ROI positivo.

Prima di analizzare le 3 creativitĂ  di questa settimana ho bisogno del tuo supporto. Ho da poco cominciato a pubblicare anche sul mio nuovo profilo Instagram, ti andrebbe di seguirmi anche lĂŹ? 🙏 

Adesso andiamo a scoprire le migliori creativitĂ  di questa settimana

PuppyPlace

Molte volte le persone non acquistano un prodotto perchĂŠ ritengono possa essere complicato da utilizzare o configurare.

Ecco perché nella tua strategia di advertising dovresti sempre includere contenuti educativi che mostrino all’utente come si utilizza o configura il tuo prodotto.

L’ obiettivo è quello di gestire qualsiasi tipo di obiezione e dare al cliente 0 motivi per cui non acquistare. Sono contenuti perfetti per essere utilizzati nella fase MOFU/BOFU.

Guarda qui 👉 il video completo 

MeUndies

Avrei potuto scegliere tante altre inserzioni simili, ma ho appena comprato tre paia di mutande nuove da MeUndies e questa creativitĂ  meritava una menzione in questa newsletter.

Tutto questo per introdurvi al buon vecchio concetto di scarcity (e come utilizzarlo nelle vostre inserzioni).

Avere un ottimo prodotto a volte non è sufficiente per indurre una persona ad acquistare. Quando un utente valuta un'acquisto, valuta contestualmente se è qualcosa da fare “adesso” o se può essere rimandato “ad un altro momento”.

🥁 E rullo di tamburi… “forse dopo” è la scelta che va per la maggiore. Per quale motivo? Perché rimandare non richiede nessuno sforzo cognitivo. E’ la stessa dinamica per la quale rimandiamo una task preferendo fare binge watching su Netflix.

Ma un bravo marketers sa che aggiungendo un pizzico di scarcity aumenta in modo esponenziale la possibilità di catturare l’attenzione del utente.

Può sembrare controintuitivo, ma porre un limite al numero di prodotti che un cliente può acquistare può effettivamente aumentare le vendite. Infatti, porta l’utente a pensare “posso permettermi di aspettare? E se poi prende questa occasione?” 

Mi raccomando usa il principio di scarsitĂ  responsabilmente!

CERA5

Ho visto questa creativitĂ  la scorsa settimana e ho pensato fosse un'ottima modo per elevare le performance di un immagine statica. Spesso ci complichiamo la vita, quando la maggior parte delle volte le cose semplici sono le migliori.

  • Un quadrante evidenzia i problemi che il prodotto può risolvere;

  • Un quadrante presenta la USP;

  • Un quadrante con un video per posizionare il prodotto in fascia alta;

  • Un rendering 3D centrale della confezione;

Se operi nel settore medico/sanitario è importante avere creatività di alta qualità come questa. La fiducia è un fattore fondamentale nel verticale di salute e bellezza e le tue creatività devono provare a soddisfare questo requisito

Crea | Creative Agency - Recommendations & Discounts

Crea | Creative Agency: insoddisfatto delle prestazioni delle tue Social Ads? Hai bisogno di supporto per sviluppare nuove creativitĂ  che convertano alla grande? Prenota una chiamata conoscitiva gratuita con noi

Ami questa newsletter? Faccelo sapere! Scrivi un post su LinkedIn, menziona il mio profilo e condividi con la tua rete ciò che hai imparato insieme al link per iscriversi gratis alla newsletter CREA

Foreplay: il tool di cui CREA non può fare a meno. Migliora il flusso lavorativo sulle creatività, salva e raggruppa inserzioni, sviluppa brief creativi e tanto altro ancora. Richiedi una prova gratuita qui

Consulenza & Coaching 1-to-1: ti aiuteremo a comprendere a fondo le dinamiche che regolano le campagne pubblicitarie Facebook, dare un senso ai numeri. Richiedi una consulenza ed accelera la crescita della tua azienda